Uno dei campi di studio di Vide Terra investiga l’adattamento della tecnica SuperAdobe nei diversi contesti climatici e sociali. Un tema che è stato investigato negli ultimi anni è quello delle soluzioni naturali per la protezione dell’acqua delle strutture. Le soluzioni scelte favoriscono l’uso di materiali locali e preferibilmente l’utilizzo di risorse presenti in abbondanza o in eccesso.
Le varie forme di tetti e coperture forniscono in generale un’eccellente protezione all’acqua delle murature aggiungendo al contempo
una forma di isolamento alla struttura. Per le strutture a cupola però le coperture devono essere adattate alla peculiarità della forma
della struttura. I progetti che seguono investigano appunto la possibilità di proteggere le cupole in terra attraverso materiali vegetali
utilizzando i principi della tecnica millenaria del
thatching
ovvero l’arte della creazione di coperture in paglia o altre piante simili.arundo donax
e cannuccia di palustre


Le fasi preparative si sono concentrate nella predisposizione di sistemi di ancoraggio coerenti con il superadobe e adatti al fissaggio del materiale vegetale sulla cupola. Utilizzando le peculiarità costruttive della cupola, ovvero la composizione per file di sacco battuto che generano la geometria voltata, dei tubi dal piccolo di diametro sono stati inseriti tra le file di sacco. I tubi hanno acconsentito, successivamente alla chiusura della cupola, l’inserimento di fili metallici attraverso la cupola, questi sono serviti a legare una barra orizzontale circolare la cui funzione è di pressare il materiale vegetale contro il muro, bloccandolo.



Vai alla pagina Progetti per vedere più foto della copertura
ginestra


Le fasi preparative per l’applicazione della ginestra sono state leggermente diverse da quelle menzionate nel progetto di ricerca precedente. Il sistema di ancoraggio utilizzato si è rilevato più semplice e performante rispetto al progetto precedente. Durante la costruzione della cupola sono stati legati dei fili metallici ad alta resistenza al filo spinato costituente l’elemento tensile del muro (il posizionamento del filo spinato è una regola costruttiva del superadobe/earthbag). I fili metallici sono stati lasciati pendere all’esterno del muro e hanno avuto la funzione di ancoraggio. Legando i fili alla barra circolare di fissaggio è stato possibile pressare la barra contro il muro della cupola e quindi bloccare la ginestra tra la barra è il muro.






Vai alla pagina Progetti per vedere altre foto del progetto.